namaryllis

Data d'iscrizione : 05.05.11 Età : 33
 | Titolo: Involtini di vitello al pomodoro Mar Apr 10, 2012 1:13 pm | |
| Preparate 500 g di FETTINE DI VITELLO, battetele con il batticarne e mettete su ognuna una fettina di pancetta e una foglia di salvia. Arrotolatele e fermatele con degli stuzzicadenti. Spellate 800 g POMODORI, togliete i semi e tagliateli a pezzetti. Sminuzzare poi anche 1 CIPOLLA e 1 CAROTA. Mettere le verdure in una padella con 1 CUCCHIAIO OLIO e aromi vari (preferibilmente Salvia, Alloro o Rosmarino). Cuocere a fuoco lento. Cuocete gli involtini nel sugo, per 10 minuti circa, e poi servite preferibilmente con patate al forno  | |
|
flora

Data d'iscrizione : 19.09.11
 | Titolo: Re: Involtini di vitello al pomodoro Mar Apr 10, 2012 5:48 pm | |
| | |
|
Monsieur le Chat

Data d'iscrizione : 01.02.12 Località : Nessundove
 | Titolo: Re: Involtini di vitello al pomodoro Mar Apr 10, 2012 9:26 pm | |
| Mi permetto di fare un'osservazione...sarebbero meglio di manzo adulto...
Perchè non mangiare vitello | |
|
namaryllis

Data d'iscrizione : 05.05.11 Età : 33
 | Titolo: Re: Involtini di vitello al pomodoro Mer Apr 11, 2012 9:08 am | |
| Perché dici di non mangiare vitello? Se dici per il fatto degli animali, dipende ovviamente da persona a persona  Ovvio, si possono fare certamente anche con carne di manzo adulto  | |
|
Monsieur le Chat

Data d'iscrizione : 01.02.12 Località : Nessundove
 | Titolo: Re: Involtini di vitello al pomodoro Mer Apr 11, 2012 9:21 am | |
| Purtroppo non si legge, ma se passi il cursore del mouse su "Perchè non mangiare vitello" ti collega ad un link dove spiega perchè non mangiare spezzatino di vitello, ma il principio è lo stesso. Personalmente preferisco evitare di mangiare carne che in vita ha subito troppe manipolazioni farmaceutiche...qui c'è un altro link interessante, Link: sicurezza della carne, dal quale copio Carne di vitello
Fino a qualche anno fa i vitelli da latte venivano separati dalla madre appena possibile, ed allevati legati ad una catena, senza possibilità di muoversi. Questa situazione, molto stressante per l'animale, comporta un aumento del rischio di contrarre malattie, il che impone un uso regolare di farmaci. Ora la legge impone di allevarli in un box, senza catena, ma i controlli sono scarsi ed è probabile che qualche allevatore utilizzi ancora il vecchio metodo. Per ottenere carne tenera e bianca venivano (e vengono tutt'ora) alimentati con mangimi poveri di ferro. In natura, la carne dei vitelli sarebbe più rossa, e anche più grassa. I vitelli sono gli animali più adatti alla somministrazione di anabolizzanti e cortisone, che ne aumenta il peso fino a 30 kg (il 15% circa del peso totale) e rende la loro carne povera di grassi, caratteristica gradita dai consumatori e quindi, in un certo senso, imposta dal mercato. Queste caratteristiche pongono la carne di vitello a notevole rischio di frodi, poiché il produttore, oltre ad incrementare il guadagno, è in un certo senso "obbligato" dalle richieste di mercato a usare anabolizzanti. Per questi motivi sarebbe bene evitare il consumo di carne di vitello, preferendo quella di bovino adulto, oppure approvvigionarsi da fonti garantite. Se acquistate carne biologica o con certificazioni, non fermatevi alla facciata ma informatevi sui reali metodi di allevamento e l'alimentazione dei bovini.Ho materiale molto peggiore ^^'' E premetto, non è per fare sterile polemica, ma solo per far aprire un occhio a cosa vi mettete nel piatto...per la vostra salute! | |
|
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Involtini di vitello al pomodoro  | |
| |
|