Il libro in generale non mi è piaciuto.

Da una buona guida alla creazione step by step di un proprio mazzo, ma secondo me è fuori portata dei comuni mortali senza un cent: per ogni carta scelgono una paletta dei colori..per ogni carta! poi fanno lo schizzo e infine dipingono coi pennelli e rifiniscono con gli uniposca.
La parte iniziale del libro l'ho trovata fuori posto. Si parte con la storia dei tarocchi, come si fa e interpreta una stesa, parole chiave *solo* delle carte di corte e pure fatte male. La parte sui miti da sfatare sui tarocchi l'ho trovata fuorviante perché davo per scontato che chi crea un proprio mazzo abbia già una buona base di significati dei tarocchi e in generale sulla cartomanzia oppure ci si affida a qualcuno che ce ne dia le parole chiave.
In sostanza la mia opinione è o scrivi un libro introduttivo alla cartomanzia o un libro sul creare le tue carte.
Ho letto alla svelta anche la parte sul come prendersi cura del mazzo: "se fai le carte sul tavolo, attenzione che non ci siano cibi o bevande appiccicose nelle vicinanze"

"puoi usare una sciarpina di seta per stendere le carte quando sei in giro".

Vabbé a ognuno il suo u_u
Nel leggere le parole chiave associate alle figure di corte non ho potuto che storcere il naso. Per le Regine abbiamo: Adulti che si identificano come donne; il prendersi cura di qualcosa o qualcuno. Per i Re abbiamo: adulti che si identificano come uomini; leader nel proprio campo. (╯°□°)╯︵ ┻━┻ Lo trovo molto fuorviante perché spesso - almeno nella mia esperienza - per le carte non importa in cosa ci identifichiamo. Io esco spesso Re di Coppe. Inoltre l'essere leader nel proprio campo (seme di appartenenza della) è una qualità sia delle regine che dei re, perché sono sullo stesso piano.
Passiamo poi ai significati striminziti che danno agli altri arcani. In teoria se intendono il libro anche per assoluti principianti sarebbe bene mettere parole chiave sia in contesti negativi che positivi, gisuto? Invece oltre a limitare ogni carta ad una frase ne parlano solo come "questa carta è positiva, mentre questa è negativa". Per esempio di una così bella carta come il due di spade scrivono: "Questa carta ha un significato prevalentemente negativo, indicando un blocco nella vita del consultante." Per me è una carta invece che parla nel suo verso positivo di amicizia, alleanza, sollievo, stima e attesa. È una carta di tranquillità. Mentre nel verso negativo ci vedo forti tensioni, inganni, rivalità.
Insomma un libro un po' così, non lo comprerei. Inoltre ci sono modi molto meno costosi e diciamo più alla mano di creare mazzi propri.
Una mia piccola nota personale: Potete creare il vostro mazzo di tarocchi disegnandolo, usando ritagli di riviste o foto ecc e potete anche ampliare un vostro mazzo di tarocchi standard! Potete creare un mazzo fatto anche solo di foglietti con su i numeri dall'1 al 78; così come potete farlo di parole chiave e/o apposito per uno specifico metodo di stesura. E inoltre potete anche togliere/cambiare le carte da un mazzo standard che non vi piacciono.