Mi sono imbattuta spesso nelle immagini di questo mazzo, ma non mi ha mai più di tanto attirato, perché le immagini hanno tanti "ricami", se posso dire così, che le rendono secondo me troppo disordinate, non è un'immagine pulita.
Comunque volevo dire che chiaramente l'Indovina è un mazzo diverso dalla Vera e, anche se possiamo trovare delle corrispondenze, noi sappiamo che ogni carta può avere varie sfumature di significato, per cui una carta che può corrispondere a un'altra per un significato non è detto che le corrisponda in altri.
L'articolo dice che nell'Indovina non c'è la corrispondente della Superbia, ma invece c'è, nella carta della Stizza. Solo che questa la ritroviamo esclusivamente nei tratti negativi dell'orgoglio e della superbia, dell'altezzoso disprezzo.
Anche il confronto tra l'Impedimento e la Prigione non lo trovo corretto, in quanto la carta della Prigione corrisponde, a mio avviso, alla Trappola dell'Indovina.
I Regali non corrispondono alla DDS ma all'Omaggio.
La Vedova e la Nemica sono due carte che non corrispondono, in quanto la Nemica sarebbe la Donna Collerica dell'Indovina, una donna che giunge a portare problemi. La Vedova parla di una donna rimasta sola, che al limite avrebbe corrispondenza con la Vecchia Signora.
Vecchia Signora che nell'Indovina si ritrova nella Visita, per appunto il suo significato di visita.
Il Protettore non è il Dottore ma il Gran Signore.
I Giocatori con l'Omaggio... mah! Secondo me questa carta ha molte più affinità con la carta della Conversazione, sebbene si differenzi lo scenario. Mentre la Conversazione si tiene in un ambiente domestico, i Giocatori sono in un ambiente più sociale, da bar per fare un esempio. Ma sempre parla di riunioni sociali.
La Conversazione inoltre non è associata al Biglietto (che invece è la Lettera) ma al Cicaleccio.
E potrei andare avanti ancora ...
Insomma secondo me molte di queste corrispondenze sono errate

Correggo: non molte, quasi tutte.