LE RUNE
Le rune antiche e la leggendaSecondo la mitologia scandinava, a far conoscere le Rune agli uomini fu il dio Odino, padre delle arti occulte e delle divinazioni, che sembra fosse rimasto ferito con la sua lancia, appeso allo
Yggdrasil (l'albero che per le popolazioni di quelle regioni è quello che sostiene il mondo) per nove giorni e nove notti senza mangiare né bere. La parola "runa", passata in un secondo tempo a indicare la scrittura "runica", all'origine designava il "segreto", il "mistero" che doveva essere tramandato oralmente agli uomini, sussurrandolo alle loro orecchie. Secondo alcune interpretazioni che vedono Odino come uno dei tanti extraterrestri scesi sulla Terra per insegnare la civiltà all'umanità e iniziarli a quelli che gli uomini primitivi chiamavano i loro "misteri", le Rune sono nient'altro che un alfabeto proveniente da altri mondi. In ogni caso, tale scrittura sembra non essere mai stata usata con l'intento di comunicare con altri uomini, ma esclusivamente come linguaggio da adoperarsi con la divinità, al fine di operare guarigioni, fornire protezione e predire il futuro.
Sembra che attraverso le rune gli antichi seguaci del dio Odino riuscissero anche a influenzare le condizioni del tempo in modo favorevole. I segni magici dell'alfabeto runico venivano incisi sulle spade per aumentare il coraggio di chi le impugnava e per difenderlo nella battaglia. Amuleti e talismani che dovevano favorire l'amore e la prosperità portavano incisi i caratteri runici. Sempre nella mitologia scandinava troviamo numerosi ammonimenti rivolti agli incauti sperimentatori della pratica magica: la "Saga di Egill" è esplicita: "nessuno incida rune se non è capace di interpretarle".
Ne "Le Rune e lo Zodiaco" Zolla scrive: ... una runa era un mistero e una conoscenza, un segno e un effetto, una lettera alfabetica e un numero, un aspetto del cosmo e una divinità. Le rune erano le segnature degli oggetti, la loro forma essenziale, la formula della loro energia specifica, del loro ritmo. Ritmo identico e dunque medesima runa hanno tutti gli svariati oggetti di una serie o catena dall'uguale vibrazione; una particolare stella, una bestia, una divinità, una parte dell'uomo, partecipando a una certa forma ritmica, vengono designati, evocati da una figura runica corrispondente".
Ma le rune possono essere anche malefiche, incise per fare del male: in quel caso, le cattive intenzioni si rivoltano contro chi le ha trasmesse ai simboli divini: sempre nella "Saga di Egill" le "rune di protezione" infatti salvano Egill dal veleno, mandando a pezzi il corno nel quale erano state incise le rune del maleficio e dell'infelicità.
Di serie runiche, per essere precisi, ne esistono più di una, perchè diverse sono le popolazioni discese dagli antichi Germani. Col tempo, ciascuna di esse ha modificato in piccola parte il proprio alfabeto, dando origine a serie runiche di un numero variabile di elementi, da ventidue a ventiquattro + una runa senza simbolo e senza disegno.
Come fare le runeLa serie completa delle rune si può acquistare facilmente nei negozi specializzati, ma si può fabbricarsela anche da soli, con poco sforzo e pochissima spesa.
Le rune tradizionali sono scolpite o impresse a fuoco su pezzi di legno rettangolari (i divinatori scandinavi preferivano il legno degli alberi da frutta), oppure incise su dischi di rame, bronzo o oro. I simboli sono comunque sempre riportati su un solo lato del supporto, mentre l'altro deve rimanere assolutamente intatto.
In alternativa a tutto questo si possono fare le carte runiche disegnando i simboli corrispondenti su altrettanti rettangoli di cartone bianco, tagliato e regolato nelle giuste dimensioni.
Se avete la stoffa del Fai da te, come alternativa potete personalizzare i cristalli o le pietre o i ciottoli che devono avere lo stesso peso e la stessa dimensione.
I significati dell'alfabeto runico per i principianti.
FEHU: Bestiame, ricchezza. In senso più esteso indica i possedimenti: è la runa dell'oro occulto, inteso come ricchezza interiore.
Significato: Guadagni, vantaggi non solo materiali.
Capovolta: perdita di denaro, ma anche di energia.
URUZ: potenza, istinto primordiale. La sua forma ricorda le corna di un toro selvaggio, abbassate verso la terra nell'imminenza dell'attacco.
Significato: Forza esercitata positivamente.
Capovolta: potere esercitato negativamente
THURISAZ (o Phurisaz): passioni, potenze dell'inconscio. E' la runa del potere tenebroso degli inferi, delle loro forze distruttive.
Significato: Passioni, amori travolgenti.
Capovolta: sensualità.
ANSUZ: verità, parola divina. E' il passaggio dall'oscurità alla luce: è riferita alla bocca, al parlare.
Significato: Discussioni costruttive.
Capovolta: litigi, incomprensioni.
RAIDO: luce, suono, movimento. E' la runa del sole nascente, ma è anche il simbolo della divinità preposta alla guerra.
Significato: nascita, nuova vita.
Capovolta: Distrazione, crollo fisico e psichico.
KENAZ: fiaccola, torcia. Questa runa ha due significati decisamente contrastanti tra loro: da una parte la torcia, con le sue qualità luminose, dall'altra la purulenza, il marcio. Possiede le qualità positive del fuoco, inteso come scintilla divina, intelletto creatore, e anche quelle negative, distruttrici. Mentre il primo significato parla di conoscenza soprannaturale, il secondo parla della pericolosità della via della conoscenza.
Significato: illuminazione, lucidità intellettuale.
Capovolta: pericolo, le forze negative prendono il sopravvento.
GEBO: Dono degli déi all'uomo quindi fortuna, ma anche sacrifico dell'uomo ai suoi déi o regalo in generale.
Significato: regalo, fortuna
Capovolta: sacrificio
WUNJO: gioia, procreazione, desiderio, fecondità, amore.
Significato: Amore, fecondità
Capovolta: aridità interiore.
HAGALAZ: vita che nasce dalla morte, dal sacrificio. Trasformazione, rinascita.
Significato: rinascita dopo un periodo negativo.
Capovolta: fine di qualche cosa, crollo di valori.
NAUDIZ: necessità, bisogno. Viene accostato al numero nove, quello della generazione celeste e terrestre. Indica la procreazione fisica, ma anche la rigenerazione spirituale.
Significato: le forze si rigenerano, crescita.
Capovolta: bisogno non appagato.
ISA: ghiaccio, dal cui scioglimento prende origine la sua vita. Per la forma che ha rappresenta la verga magica del mago che interviene sulla materia.
Significato: scioglimento di nodi esistenziali.
Capovolta: freddezza, gelo, pietrificazione.
JERA: anno, stagione, fertile, raccolto. E' un segno fausto, di prosperità e di inizio di qualcosa di positivo.
Significato: inizio di un periodo favorevole.
Capovolta: perdita di materiale.
EIHWAZ: albero del tasso, i cui rami venivano usati come protezione contro i demoni e le streghe. Simbolo cosmico dà anche frutti velenosi (partecipa quindi al regno della morte).
Significato: si è protetti da forze superiori.
Capovolta: lotta tra bene e male, esito incerto.
PERD: gioco dei dadi. Runa del destino, della fortuna, di chi va oltre lo sguardo umano e sa vedere cose che gli altri non possono.
Significato: energie, positività.
Capovolta: tradimento
ALGIZ: difesa, protezione, richiesta di aiuto. La forma ricorda un uomo in preghiera, con le braccia aperte nel gesto di invocare gli déi.
Significato: preghiera, richiesta.
Capovolta: disperazione, incapacità di reagire.
SOWULO: sole, forza trascendente infusa da dio agli uomini, è il calore che fa sciogliere i ghiacci. Nella valenza negativa significa ingannare.
Significato: energie, positività.
Capovolta: inganno, tradimento.
TEIWAZ: ha la forma di una lancia. Non ha solo il valore di un'arma; ha anche quello di forza giuridica, di fedeltà, di senso dell'onore.
Significato: fedeltà, sincerità, onore.
Capovolta: attacco dall'esterno.
BERKANA: significa "betulla", albero che compare nei riti di fecondità. E' il simbolo della terra madre, ed evoca le correnti dell'energia cosmica che occorrono per ripristinare un equilibrio che si è interrotto.
Significato: equilibrio, forza creatrice.
Capovolta: instabilità, dare e togliere nello stesso tempo.
EHWAZ: cavallo, veicolo che accompagna il cavaliere nell'aldilà. Runa della fedeltà coniugale e della parola data; fede al patto giurato.
Significato: ci si può fidare delle persone che ci circondano.
Capovolta: siamo circondati da inganni e menzogne.
MANNAZ: coppia umana, in cui il femminile è una cosa sola col maschile.
Significato: coppia, matrimonio, promessa d'amore.
Capovolta: ricerca del maschile o femminile, solitudine.
LAGUZ: distesa d'acqua, sede della vita.
Significato: si va verso situazioni più tranquille.
Capovolta: tempeste d'animo.
INGUZ: unione familiare, focolare domestico.
Significato: unione con l'altro, serenità negli affetti.
Capovolta: problemi familiari.
OPILAZ: patrimonio, proprietà, eredità, luogo di nascita.
Significato: eredità, proprietà.
Capovolta: bisogno di tornare alle origini.
DAGAZ: giorno. Runa delle forze vittoriose della luce, protezione.
Significato: allegria, vitalità.
Capovolta: calo di energie, depressione.
WIRDH: destino. Runa di Odino
E' la Runa del Karma, del Destino. La fine e l'inizio. Morte e rinascita. Mutamenti. Situazione inattesa in arrivo. La risposta alla nostra domanda e' nelle mani del Fato, non possiamo saperla prima.