| | Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico | |
| | Autore | Messaggio |
---|
IceBlack

Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico Mar Lug 26, 2011 5:33 pm | |
| Questo strumento, putroppo molto sottovalutato ma in realtà è un ottimo consigliere.

Come si inizia: Prima di tutto la tradizione vuole che sia regalato, se questo non dovesse essere possibile e lo volete comprare, andare nel negozio di esoterismo di fiducia e osservate i pendolini, osservateli con cura. State tranquilli che sarà lui a chiamare voi. Come? Vi cadranno immeditamente gli occhi su colui che vi chiama e non potete quindi fare altro che comprarlo.. o lui o nessun altro. Come ogni strumento di divinazione si serve della nostra energia per rispondere alle nostre domande. Quindi è bene essere rilassati e non incrociare ne braccia ne gambe, spezzerebbero il flusso di energia e lerisposte potrebbero essere inesatte o addirittura assenti. La posizione ottimale è seduti al tavolo, con i piedi sul pavimento, una mano sul tavolo e l'altra che tiene il pendolo.

Il pendolo si tiene per la catenina con 3 dita,pollice-indice-medio, che, nello stesso tempo, si toccano tra loro. io consiglio di appoggiare il gomito al tavolo, per essere più "fermi".
Come avere le risposte: Ognuno di noi può ricevere le risposte dal pendolo in modo differente. Vi faccio alcuni esempi per farvi capire meglio: ogni persona avrà un suo approccio personale al pendolo, per esempio il mio "Si" equivale ad un oscillazione in senso orario, mentre il mio "No" oscilla in senso anti orario. Mentre ad altre persone magari il "Si" è un oscillazione verticale e il "No" in orizzontale. Ognuno ha il suo modo.
Quando avrete in mano il vostro pendolo, cercate di trasmettere la vostra energia, mettetevi nella posizione citata sopra, rilassatevi e poggiate la punta del pendolo su un fogliettino di carta bianco. Ora dovrete chiedere: "mostrami il mio SI"...continuate a concentrarvi e noterete che il pendolo comincerà ad oscillare. Quello sarà il vostro "SI". Stessa cosa per il "No". Ora che abbiamo visto come identificare il nostro"Si" e "No", possiamo cominciare ad allenarci con esso. Eseguiamo domande semplici di cui già conosciamo la risposta...liberiamo la mente, e vediamo come ci risponde. Man mano, con esercizio e elasticità possiamo andare achiedere cose più delicate, ma davvero occorre molta pazienza.
Il fogliettino bianco che vi ho citato sopra occorre per segnare il vostro "si" e "no" tracciando linee orizzontali o verticali etc.
Potrebbero capitare delle giornate in cui il pendolo non ne vuole sapere di muoversi. Potrebbe essere troppo carico di energia negativa. In questo caso prendetelo e mettetelo sotto l'acqua fredda,meglio che sia acqua corrente, il rubinetto di casa andrà benissimo.Visualizzate l'energia negativa come un filo di liquido nero che fuoriesce dalla punta del pendolo. Se non risponde neanche dopo questo procedimento potreste essere voi ad essere carichi di energia, o ne avete troppa o troppo poca.
| |
|  | | titty

Data d'iscrizione : 05.04.11
 | Titolo: Re: Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico Mar Lug 26, 2011 8:51 pm | |
| Ice molto interessante grazie! Non ho capito bene la faccenda del foglio sotto! Se ci appoggiamo la punta si ostacola l'oscillazione..oppure ho capito male? forse la punta deve appena sfiorare il foglio? Il mio ancora non risponde correttamente purtroppo. Però ho notato che mentre i primi tempi faceva movimenti abbastanza deboli da qualche giorno sembra più energizzato, domenica a momenti mi finisce in faccia! Che vorrà dire?? | |
|  | | annika Admin

Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico Mar Lug 26, 2011 8:59 pm | |
| io lo tenevo sollevato almeno un cm dal foglio, ma forse anche di più poi, non prendetemi come pendolista provetta perchè non ho avuto degli esiti ottimi mi risulta che brenner sia bravo con il pendolo, quando pasa da qua, bloccatelo! | |
|  | | Rebecca

Data d'iscrizione : 22.03.11
 | Titolo: Re: Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico Mar Lug 26, 2011 9:08 pm | |
| L'ho letto troppo tardi.. sorry! cmq concordo!!! bravo, ice! | |
|  | | IceBlack

Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico Mar Lug 26, 2011 9:28 pm | |
| - titty1973 ha scritto:
- Ice molto interessante grazie!
Non ho capito bene la faccenda del foglio sotto! Se ci appoggiamo la punta si ostacola l'oscillazione..oppure ho capito male? forse la punta deve appena sfiorare il foglio? Il mio ancora non risponde correttamente purtroppo.
Però ho notato che mentre i primi tempi faceva movimenti abbastanza deboli da qualche giorno sembra più energizzato, domenica a momenti mi finisce in faccia! Che vorrà dire?? effettivamente ho scritto un pò abcazzumdecanum! come dice un mio profeta! :P Il foglio bianco serve per tracciare poi con la penna quale sara' il tuo Si e il tuo No. Io ero scordarello e qndi ho fatto così. Per quanto riguarda il pendolo. Prima lo poggio al tavolo, foglio o che sia. Poi lo tiro su ovviamente, lasciandolo a 1 cm circa dalla base.. Da fermo poi faccio la domanda  | |
|  | | Iridina

Data d'iscrizione : 03.03.11 Età : 44 Località : CH
 | Titolo: Re: Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico Mer Lug 27, 2011 3:03 pm | |
| ci metto anche la mia.....  ho imparato cosi da una vicina di casa austriaca quando avevo piu o meno 16 anni battezare il pendolo: - lavare il pendolo sotto l'aqua fredda
- preparatevi un foglio di carta per gli appunti
- decidente con quale mano userete il pendolo
- tenete il pendolo con la mano scelta e l'altra mano la posate con il dorso sul tavolo
- dunque chiedete al pendolo di mostrarvi un SI aspettate finche inizia a muoversi ben definito in una direzione lo fermate e gli fate la stessa richiesta a finche non vi confermi lo stesso movimento per 3 volte consegutive
- quindi vi segnate sul foglio il SI
- proseguite a fissare cosi tutte le risposte da voi desiderate in base alle possibilita
le mie risposte: SI NO FORSE ANCORA NON SI SA MAI NON POSSO DIRLO NON SEI PRONTA PER LA RISPOSTA Quindi scegliete le vostre risposte e chiedete conferma sempre per 3 volte consegutive, dopo di che per il pendolo rimaranno sempre quelle almeno che non cambiate mano. Prima di inziare a fare delle domande bisogna chiedere al pendolo se é disposto a rispondere alle domande che vogliamo fare per noi o altri. Per avere delle risposte esatte dal pendolo e importante il modo in cui viene posta la domanda, quindi se chiediamo posso buttarmi davanti al tram? il pendolo rispondera SI. Perche e una nostra scelta. Invece se chiediamo mi fara bene buttarmi davanti ad un tram? rispondera esattamete NO. Per chiudere la senduta bisogna anche chiedere al pendolo, per esempio: ho ricevuto risposta a tutte le mie domande posso chiudere se ce ancora qualcosa che vuole comunicarci rispondera NO e quindi dobbiamo continuare a chiedere. Ricordatevi di metterelo sotto l'acqua fredda dopo ogni utilizzo. Spero di aver dato qualche consiglio in piu | |
|  | | Monsieur le Chat

Data d'iscrizione : 01.02.12 Località : Nessundove
 | Titolo: Re: Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico Gio Feb 02, 2012 8:20 am | |
| Davvero, tutti contributi veramente validi. Vediamo se posso aggiungere qualcosa anche io...
Prima di iniziare ad approcciarmi alla cartomanzia, il mio metodo preferito di divinazione era proprio la radiestesia, ovvero "il pendolino". Ne ho diversi, in ametista, in quarzo rosa, in quarzo ialino e in quarzo fumè, a seconda dell'uso che ne voglio fare. O meglio, a seconda di che domande voglio porre. Per esempio: per tutto ciò che concerne il mondo femminile, della maternità, gravidanze e affini, ho sempre usato il pendolo in quarzo rosa, che tra l'altro ha una forma diversa dagli altri...è "snello" sopra, e "largo" al fondo, mi ricorda molto di più una forma femminile che non la solita del pendolino, "spalluta" e con la punta affilata. Concordo pienamente con tutti voi, il pendolo va caricato e scaricato, va "allineato" alle nostre onde elettromagnetiche, per essere bene in sintonia: come una radio, insomma, dobbiamo porci entrambi sulla stessa frequenza. Questo si ottiene portando con se' il pendolo prescelto, ben purificato e asciugato e riposto con cura in un sacchettino di velluto, quelli da gioielliere vanno benissimo, se ne trovano di un sacco di tipi nei vari market cinesi in giro per tutta l'Italia. Il sacchettino si può tenere sotto i vestiti, appeso al collo, a contatto con la pelle. Ciò in genere va fatto per un'intera lunazione.
Ma torniamo al discorso "Radiestesia". Intanto, il nome ci suggerisce proprio di che cosa si tratta: radius + aisthesis, ovvero "raggio" e "sensibilità" = sensibilità alle radiazioni. Ci sono principalmente due approcci per cercare di spiegarla, uno è "fisico", l'altro è "mentale".
Approccio Fisico: basato sul principio fisico che ogni corpo emette e riceve radiazioni dagli altri corpi circostanti. Il radiestesista, grazie al pendolo, riesce a "captare" le onde di un solo corpo, isolandole dalle altre. Grazie a questo, riesce ad ottenere le informazioni che gli occorrono. Quindi, secondo me, questo vorrebbe dire che il nostro corpo conosce già la risposta: ad esempio si può captare un dolore fisico. Oppure, possiamo "sintonizzarci" su un oggetto o una persona smarrita, grazie alle sue onde.
Approccio Mentale: invece si basa sul fatto che la "mente dell'uomo" sia già a conoscenza di tutto, quindi tramite il pendolo si riescono a far emergere le facoltà paranormali dell'uomo. E secondo me, questo ci apre molte possibilità di fraintendimento, autosuggestione e affini.
Inoltre, diversi scritti sull'argomento sconsigliano di sconfinare nel discorso medianico: come le tavolette oui-ja, anche il pendolo viene spesso usato per interrogare i defunti o gli spiriti. Cosa che, a mio avviso, è sempre da evitare.
Ma veniamo di nuovo a parlare di materiali: non esiste un materiale migliore o peggiore, come si è già detto in altri post, ognuno deve scegliere cosa preferisce e cosa "lo chiama". Potrebbe anche essere un semplice grave appeso ad un filo, ma ben bilanciato per non avere oscillazioni preferenziali. A seconda di che approccio si ha con il pendolo poi la purificazione può esserci o meno, anche se secondo me "scaricarlo" prima e dopo l'uso può evitarci contaminazioni eccessive. Parliamo di postura: la postura corretta è solo una, come avete già detto in precedenza. L'operatore dev'essere prima di tutto in ottimo stato psicofisico: inoltre non deve essere coinvolto dal soggetto della sua ricerca (non si divina mai per se' stessi, si diventa autosuggestionabili e si cerca di modificare il risultato ottenuto, inconsciamente) e non deve indossare oggetti metallici e orologi; questi infatti modificano le onde elettromagnetiche attorno a noi. Bisogna essere seduti ad un tavolo, rilassati, senza accavallare le gambe e tenendo i piedi a terra, paralleli tra loro. Si usa la mano preferenziale, destra o sinistra a seconda che si sia destrorsi o mancini. Si appoggia il gomito del braccio usato al tavolo e si tiene con delicatezza il filo o la catenella tra pollice e indice. Il pendolo deve oscillare dai 2 ai 4 cm dal piano del tavolo. Il foglio bianco sotto è utile per non farsi influenzare da venature del piano o disegni sulla tovaglia. Dobbiamo avere un buon dialogo col nostro strumento: stabilire un codice di risposta univoco che può variare per ogni pendolo (il mio di quarzo rosa ad esempio risponde diversamente che il più scuro di ametista, ribattezzato a suo tempo "Stufarello", in quanto più di tre risposte non mi dava, prima di iniziare a oscillare impazzito). E' utile usare un blocchetto, tipo un moleskine, per segnarci il codice di risposta e gli esperimenti fatti, per poterli verificare nel tempo. Il pendolo ha due tipi di movimenti: rotazionali e lineari. I moti rotazionali sono orari ed antiorari, quelli lineari sono diagonali, trasversali e longitudinali. Per sapere il suo codice, bisogna appunto fargli domande ben precise: si può chiedergli di indicarci il SI, il NO e il FORSE, oppure fargli domande di cui sappiamo già con certezza la risposta. E' fondamentale fare domande precise e non equivocabili, niente domande che comprendano più scelte (stanotte nevicherà o no?), e non forzare troppo lo strumento e noi stessi.
(spero di non aver creato un OT chilometrico...) | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico  | |
| |
|  | | | Tutorial Base Per L Utilizzo Del Pendolino Magico | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| Partner |
|
|