| Tavole per pendolo | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
annika Admin

Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Tavole per pendolo Mar Lug 26, 2011 3:27 pm | |
| Tavola base sì/no  Per chi magari non conosce l'inglese, Ready for Question significa "Pronto per la domanda". Ecco una tavola che serve a calcolare la probabilità che avvenga qualcosa: 
Ultima modifica di annika il Mar Lug 26, 2011 5:02 pm - modificato 2 volte. | |
|
 | |
annika Admin

Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Mar Lug 26, 2011 3:28 pm | |
| Tavola per l'alfabeto  | |
|
 | |
annika Admin

Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Mar Lug 26, 2011 4:58 pm | |
| Tavola per sapere in che mese si verificherà qualcosa:  | |
|
 | |
annika Admin

Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Mar Lug 26, 2011 5:08 pm | |
| Ho messo alcune tavole e magari ne metterò altre, però devo dire che le ho sempre usate poco perché ho posto le domande tutte in modo tale che la risposta fosse sì o no.
Es. "La cosa X succederà entro il giorno 15 di questo mese?" | |
|
 | |
Birba

Data d'iscrizione : 26.12.10
 | Titolo: grande Annika Mar Lug 26, 2011 5:29 pm | |
| qua bisogna iniziare a fare qualche esperimento...ehhehe il pendolo comunque si ferma in uno spicchio giusto?? | |
|
 | |
annika Admin

Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Mar Lug 26, 2011 5:42 pm | |
| No, non si ferma, almeno non il mio. Ma oscilla in quella direzione.
Per quello che le tavole sono a semicerchio e non a cerchio completo, altrimenti ti darebbero due risposte: una e quella che si trova ai 180° di quella. | |
|
 | |
Rebecca

Data d'iscrizione : 22.03.11
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Mar Lug 26, 2011 9:06 pm | |
| Che bello, annika! non ho mai visto queste tavole cosi... sapevo solo quelle di tipo Ouja oppure lettere alfabetiche ed i numeri con il cartello tondo... l'avevo fatto da me su suggerimento, non mi ricordo di chi o da dove, e con in mezzo SI - NO - FORSE... Mi ricordo che prima di cominciare ad usare il pendolo bisogna sempre verificare se il pendolo è in forma di dare le risposte precise. Es. se hai sottomano qualcosa di circolare ( il piatto) se il pendolo segue il movimento circolare, ok risponde, se sulla penna se messa in orizzontale o in verticale, il pendolo deve sempre seguire la posizione della penna e così via con gli altri materiali. Altro esperimento come verifica: si può chiedere a qualcuno di nascondere un oggetto a nostra insaputa e fare la domanda tipo: quell'oggetto è in casa? in caso affermativo chiedere se è in camera? in cucina? etc. una domanda alla volta fino a quando si avrà una risposta affermativa. Di più non ricordo altro... ho smesso di fare il pendolo da anni...  | |
|
 | |
Birba

Data d'iscrizione : 26.12.10
 | |
 | |
annika Admin

Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Sab Lug 30, 2011 5:12 pm | |
| - Rebecca ha scritto:
- Che bello, annika! non ho mai visto queste tavole cosi... sapevo solo quelle di tipo Ouja oppure lettere alfabetiche ed i numeri con il cartello tondo... l'avevo fatto da me su suggerimento, non mi ricordo di chi o da dove, e con in mezzo SI - NO - FORSE...
Mi ricordo che prima di cominciare ad usare il pendolo bisogna sempre verificare se il pendolo è in forma di dare le risposte precise.
Es. se hai sottomano qualcosa di circolare ( il piatto) se il pendolo segue il movimento circolare, ok risponde, se sulla penna se messa in orizzontale o in verticale, il pendolo deve sempre seguire la posizione della penna e così via con gli altri materiali.
Altro esperimento come verifica: si può chiedere a qualcuno di nascondere un oggetto a nostra insaputa e fare la domanda tipo: quell'oggetto è in casa? in caso affermativo chiedere se è in camera? in cucina? etc. una domanda alla volta fino a quando si avrà una risposta affermativa.
Di più non ricordo altro... ho smesso di fare il pendolo da anni... 
A me il pendolo si muoveva in verticale (quindi tra me e il centro del tavolo) per dire sì, in orizzontale per dire no. Ho fatto esperimenti in cui mettevo un oggetto in un angolo e chiedevo al pendolo di indicarmi dove era. Oppure di indicarmi l'età di una persona. Pur tenendo il braccio e la mano fermissimi, ho avuto l'impressione che rispondesse bene quando io sapevo la risposta e molto meno bene quando io stessa non la sapevo. Come se inconsciamente ne influenzassi il movimento. | |
|
 | |
Rebecca

Data d'iscrizione : 22.03.11
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Sab Lug 30, 2011 7:13 pm | |
| - annika ha scritto:
- Rebecca ha scritto:
- Che bello, annika! non ho mai visto queste tavole cosi... sapevo solo quelle di tipo Ouja oppure lettere alfabetiche ed i numeri con il cartello tondo... l'avevo fatto da me su suggerimento, non mi ricordo di chi o da dove, e con in mezzo SI - NO - FORSE...
Mi ricordo che prima di cominciare ad usare il pendolo bisogna sempre verificare se il pendolo è in forma di dare le risposte precise.
Es. se hai sottomano qualcosa di circolare ( il piatto) se il pendolo segue il movimento circolare, ok risponde, se sulla penna se messa in orizzontale o in verticale, il pendolo deve sempre seguire la posizione della penna e così via con gli altri materiali.
Altro esperimento come verifica: si può chiedere a qualcuno di nascondere un oggetto a nostra insaputa e fare la domanda tipo: quell'oggetto è in casa? in caso affermativo chiedere se è in camera? in cucina? etc. una domanda alla volta fino a quando si avrà una risposta affermativa.
Di più non ricordo altro... ho smesso di fare il pendolo da anni... 
A me il pendolo si muoveva in verticale (quindi tra me e il centro del tavolo) per dire sì, in orizzontale per dire no.
Ho fatto esperimenti in cui mettevo un oggetto in un angolo e chiedevo al pendolo di indicarmi dove era. Oppure di indicarmi l'età di una persona. Pur tenendo il braccio e la mano fermissimi, ho avuto l'impressione che rispondesse bene quando io sapevo la risposta e molto meno bene quando io stessa non la sapevo. Come se inconsciamente ne influenzassi il movimento. Infatti, annika, per questo ci vuole l'aiuto di qualcuno per testare se il pendolino risponde... a me il pendolino diceva NO se girava in senso antiorario, SI in senso orario... si vede che il pendolino risponde a modo suo. Poi d'altronde a volte fa comodo avere le mappe geografiche o planimetrie se si vuole localizzare oggetti o animali scomparsi etc.... | |
|
 | |
Birba

Data d'iscrizione : 26.12.10
 | Titolo: ............ Sab Lug 30, 2011 7:51 pm | |
| anche a me in senso orario dice si....antiorario no....verticale si...orizzontale no...e obliquo lo vedo come un forse,un' indecisione ecco,se sta fermo non vole rispondere secondo me | |
|
 | |
Rebecca

Data d'iscrizione : 22.03.11
 | |
 | |
Birba

Data d'iscrizione : 26.12.10
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Sab Lug 30, 2011 8:02 pm | |
| | |
|
 | |
Rebecca

Data d'iscrizione : 22.03.11
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Sab Lug 30, 2011 8:06 pm | |
| Certo, Debby | |
|
 | |
elly

Data d'iscrizione : 28.05.11
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Dom Lug 31, 2011 8:03 pm | |
| aspettatemi chè settimana prossima mi arriva pendolo.... | |
|
 | |
elly

Data d'iscrizione : 28.05.11
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Dom Ago 07, 2011 9:14 am | |
| pendolo arrivato ma ho notato che le tavole che lo accompagnano sono tutte circolari...sarà un problema? perchè mi sembrava giusta l'osservazione di annika circa la forma semicircolare...helpppp | |
|
 | |
annika Admin

Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Dom Ago 07, 2011 9:52 am | |
| No, c'è chi le usa circolari. Io non mi ci sono trovata bene, però magari tu sì.
In ogni caso ho usato sempre poco le tavole in genere. | |
|
 | |
Rebecca

Data d'iscrizione : 22.03.11
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo Dom Ago 07, 2011 9:23 pm | |
| si possono usare diversi tipi di tavole... basta che il pendolo risponda. è questione di feeling tra questo pendolo e chi lo usa | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Tavole per pendolo  | |
| |
|
 | |
| Tavole per pendolo | |
|